Mazara del Vallo un comune di circa 50.000 abitanti in ptovincia di Trapani
La città, affacciata sul Mar Mediterraneo, alla foce del fiume Màzaro, dista meno di 200 km dalle coste tunisine del Nord Africa ed è uno dei più importanti e noti porti pescherecci del Mediterraneo, base di armamento di una flotta di circa 400 grandi motopescherecci d'altura (con circa 4.000 pescatori imbarcati) che ne fa il principale distretto della pesca in Italia.
Qui purtroppo, nonostante l'importanza storica ed economica della città, la Settimana Santa non presenta eventi di rilievo come in quasi tutta la Sicilia.
Infatti è nella sola giornata del Venerdì Santo che si registra una processione del Cristo Morto che, tra l'altro, nulla ha di spettacolare rispetto a tante altre della stessa provincia di Trapani.
Più interessante è invece il rito dell'"Aurora" che si svolge la Domenica di Pasqua.
- Testo a cura del dott. Francesco Stanzione, sulla base di informazioni tratte dal web.
- Foto tratte dal web.

